L'arte alla base

del buon gusto

C’era una volta, in un piccolo borgo vicino Parma, una modesta bottega di paese, nata dalla passione di un uomo che amava il suo lavoro e lo svolgeva con gentilezza: Ferrante Tosini. Scomparso prematuramente alla fine degli anni Venti, fu il giovanissimo figlio Pio a prendere in mano le redini del sogno del padre, affiancando alla conduzione della bottega la produzione di salumi vari e specializzandosi successivamente in quella dei soli prosciutti. Grazie alla sua dedizione ed alla capacità di anticipare i tempi con le sue idee innovative, divenne uno dei pionieri a Langhirano nello sviluppo dell’attività di stagionatura, tra i primi esportatori di prosciutto all’estero, nei paesi confinanti come Svizzera e Francia.

Non servono spiegazioni

Una fetta
così parla
da sé

scopri i prodotti
This site is registered on wpml.org as a development site.